A chi è rivolto
Ai cittadini presenti in modo stabile sul territorio comunale.
Descrizione
Ogni cittadino che ha la dimora abituale in Italia ha il dovere di dichiarare all’anagrafe la propria residenza, ossia l’indirizzo dove effettivamente abita. La residenza è la dimora abituale , cioè il luogo in cui si dimora per la maggior parte del tempo, anche nel caso di assenze per motivi contingenti come lavoro o studio in altro Comune o all’estero. La residenza è inoltre, di norma, il centro delle relazioni sociali e familiari , quindi il luogo in cui la persona, anche nel caso si sposti frequentemente, fa comunque ritorno abitualmente.
Come fare
...
Se si è in possesso di Spid o di Carta d'Identità Elettronica è possibile dichiarare il cambio di residenza dal portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente https://www.anagrafenazionale.interno.it/
Altrimenti si può presentare la dichiarazione di residenza (scaricabile dalla sezione "Documenti") con una delle seguenti modalità:
1. tramite posta elettronica all'indirizzo urp@comune.luserna.to.it oppure protocollo@pec.comune.luserna.to.it
2. direttamente allo Sportello dell'Ufficio Anagrafe, nell'orario di apertura al pubblico.
Cosa serve
Per informazioni si consiglia di contattare l'Ufficio Anagrafe (tel. 0121/954114 int. 2).
Cosa si ottiene
La registrazione del nuovo indirizzo di residenza a Luserna San Giovanni all'interno dell'Anagrafe Nazionale della Popolaizone Residente (A.N.P.R.).
Quanto costa
Il servizio non prevede costi a carico del cittadino.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente