A chi è rivolto
A tutte le associazioni, e più in generale a tutti i cittadini o agli utenti interessati a utilizzare la sala
Descrizione
Con il presente servizio puoi richiedere l'utilizzo della sala conferenze BiblioAgorà
Come fare
...
E' necessario effettuare la domanda online tramite il pulsante blu "accedi al servizio online".
Cosa serve
Per effetture la richiesta è necessario avere un'identità digitale (SPID o CIE). Se non ce l'hai scopri qui come richiederla.
E' indispensabile conoscere e accettare totalmente il contenuto del disciplinare che regola l'utilizzo della sala conferenze, che è stato approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 53/2024.
Cosa si ottiene
Una volta ricevuta la richiesta il comune ti contatterà per confermarti o meno la disponibilità, ti fornirà un "preventivo" di spesa e si accorderà con te per il pagamento e per il ritiro delle chiavi.
Dopodichè si ottiene l'utilizzo della sala (capienza massima 51 persone).

E' inoltre possibile utilizzare la strumentazione al suo interno:
Tempi e scadenze
La domanda prenotazione deve essere fatta almeno 15 giorni prima dell'evento
Quanto costa
Queste sono le tariffe base stabilite dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 59/2022 (come da disciplinare il rimborso può essere esentato o raddoppiato in casi specifici):
- tariffa oraria € 10,00;
- tariffa forfettaria (utilizzo pomeridiano o serale) € 20,00;
- tariffa giornaliera € 40,00;
- supplemento riscaldamento (periodo 30 settembre – 30 aprile) € 10,00.
Condizioni di servizio
Disciplinare per l'utilizzo della sala
Contatti
Questa pagina è gestita dal seguente ufficio
Argomenti:
Pagina aggiornata il 10/04/2025