Richiedere un certificato anagrafico

Servizio Attivo

Dettagli del documento

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Il servizio è disponibile per tutti i cittadini di maggiore età che ne abbiano motivato interesse.

Descrizione

I certificati anagrafici sono utilizzabili esclusivametne se finalizzati ai privati; per la Pubblica Amministrazione (scuola, sanità, ecc.) o per i gestori di pubblico servizio (poste, trasporti, energia elettrica, ecc.) è obbligatorio l'uso dell'autocertificazione.

Come fare

...

Il servizio dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) permette di scaricare direttamente i certificati anagrafici per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica:

https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/certificati/

Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica e CNS-Carta nazionale dei servizi); il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via e-mail.

I certificati sono assoggettati all’imposta di bollo fin dall’origine salvo le deroghe che dovranno essere esplicitamente selezionate nella procedura con l’indicazione della norma di legge che ne prevede l’esenzione e che verrà riportata sul certificato insieme al destinatario.

Gli avvocati regolarmente iscritti all’Albo possono ottenere certificati anagrafici per finalità legate al mandato professionale direttamente online dal portale ANPR:

https://www.anagrafenazionale.interno.it/anpr/notizie/anpr-disponibile-il-servizio-di-certificati-anagrafici-online-per-gli-avvocati/

 Per tutti gli altri casi è possibile richiedere il rilascio allo Sportello dell'Anagrafe, nell'orario di apertura al pubblico 

Martedì: 9.00 - 12.00 ; 15.30 - 17.30
Giovedì: 9.00 - 12.00
Venerdì: 9.00 - 12.00

Per ulteriori chiarimenti rivolgersi all'Ufficio Anagrafe (tel. 0121/954114 int. 2).

 

Cosa serve

Documento di identità valido del richiedente e dati anagrafici (cognome, nome e data nascita) della persona a cui si riferisce il certificato; 

1 marca da bollo da € 16 (salvo casi di esenzione) e € 0,52 per diritti di segreteria.

Cosa si ottiene

Certificati anagrafici

Tempi e scadenze

I certificati anagrafici hanno validità sei mesi.

Quanto costa

1 marca da bollo da € 16 (salvo casi di esenzione) e € 0,52 per diritti di segreteria.

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 21/07/2025

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri