Utilizzare la mensa scolastica

Servizio Attivo

Dettagli del documento

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Alunni iscritti ai servizi scolastici statali sul territorio comunale (infanzia, primaria, secondaria di primo grado)

Descrizione

Servizio di refezione scolastica affidato in concessione alla ditta Camst Soc. Coop. a.r.l.

Come fare

...

Le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 potranno essere effettuate dal 9 aprile al 31 luglio 2025.

Modalità di richiesta:
chi intende usufruire del servizio di refezione scolastica deve fare richiesta ogni anno scolastico. Le iscrizioni vanno rivolte alla Ditta Camst Soc. Coop. a.r.l., concessionaria del servizio  accedendo al portale genitori al seguente link : https://www3.eticasoluzioni.com/lusernasgportalegen/login.aspx .  A ciascun utente, all'atto dell'iscrizione, viene attribuito un codice personale da utilizzarsi nelle procedure di pagamento. Per ulteriori informazioni tecniche consultare l'informativa Camst allegata alla presente scheda. 

Per informazioni riguardanti le iscrizioni al servizio contattare l'Ufficio Buono Pasto al numero tel. 0143 836050 o inviando una e-mail a buonopasto@camst.it 

In presenza di patologie (intolleranze alimentari, allergie o altro) o per il sussistere di motivi religiosi e culturali, l'esclusione di alimenti dalla dieta dei bambini va richiesta compilando l'apposita modulistica allegata alla presente scheda.  Le patologie devono essere certificate da un medico. Nel caso di allergie il medico curante deve specificare inoltre se il bambino tollera o meno le tracce dell'alimento a cui è allergico.

I moduli di richiesta diete speciali devono essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica:
claudia.cavagliato@camstgroup.com  - cell. 331 6797674

Il Menù invernale è in vigore dal 1 ottobre, quello estivo dal 1 aprile di ogni anno scolastico.

Modalità di prenotazione del pasto:
La rilevazione giornaliera delle presenze sarà a carico del personale della Ditta Camst s.r.l. presso ciascun plesso scolastico.

Cosa serve

Per la riduzione della tariffa:

  • ISEE in corso di validità compreso tra € 0 e € 24.500,00
  • modulo di richiesta riduzione

 

Per l'esenzione della tariffa per disabilità certificata:

  • modulo di richiesta esenzione
  • copia del verbale INPS ( formato con dati sensibili omessi) attestante la condizione di disabilità 

 

Per rinnovare l'iscrizione al servizio o effettuare una nuova iscrizione:

Cosa si ottiene

Servizio di mensa scolastica

Tempi e scadenze

Le iscrizioni per l'a.s. 2025/2026 potranno essere effettuate dal 9 aprile al 31 luglio 2025

Quanto costa

L'amministrazione comunale, con deliberazione n. 51 del 01.04.2025, ha approvato la revisione delle tariffe del pasto (in vigore dal 1 settembre 2025) che prendono in considerazione il reddito famigliare, avvalendosi del parametro I.S.E.E. (indicatore situazione economica equivalente). Le tariffe graduate in base al reddito si applicano esclusivamente ai residenti nel Comune di Luserna San Giovanni.

L'esenzione della tariffa è riconosciuta esclusivamente agli alunni con disabilità certificata (L. 104/1992). 

Sono previste le seguenti ulteriori riduzioni per nuclei famigliari numerosi:
- 25% per il 3° figlio;
- 40% per il 4° figlio e successivi.

Le richieste di esenzione e/o riduzione sopradescritte dovranno essere presentate all'Area Servizi alla Persona (via e-mail a: urp@comune.luserna.to.it ), mediante la compilazione del modulo allegato alla presente scheda corredato dalla dichiarazione I.S.E.E. o dal verbale INPS attestante la condizione di disabilità.  Sarà cura dell'ufficio comunale comunicare alla Camst s.r.l. riduzioni e/o esenzioni.

Modalità di pagamento:
il pagamento per il servizio di refezione scolastica avviene con l'acquisto di buoni virtuali presso i negozi convenzionati, anticipatamente per ogni alunno con crediti di importo minimo pari ad € 25,00 che verranno via via decrementati, in modo automatico ad ogni pasto consumato dagli studenti. La ricarica si effettua comunicando al negoziante l'importo che si intende versare ed il codice personale dell'interessato. I punti di ricarica sono:
- Cartoleria Martina Flavia - via Gianavello 13 - Luserna San Giovanni (To)
- Edicola Badariotti - Via I Maggio 122 - Luserna San Giovanni (To)

E' possibile effettuare i pagamenti anche con le seguenti modalità:
- on line sul sito https://www3.eticasoluzioni.com/lusernasgportalegen/login.aspx 
- tramite bonifico bancario diretto alla Camst

Accedi al servizio

- Ufficio Area servizi alla persona

Puoi accedere al servizio direttamente online

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Documenti

Formati disponibili:
.doc.pdf
Modulo riduzione a.s. 2025/2026

Ultima modifica il 07/04/2025 10:51

Modulo esenzione a.s. 2025/2026

Ultima modifica il 07/04/2025 10:51

Fasce ISEE da settembre 2025

Ultima modifica il 07/04/2025 10:51

Regolamento Commissione Mensa

Ultima modifica il 14/02/2024 15:27

Informativa Camst iscrizioni online a.s. 25/26

Ultima modifica il 07/04/2025 10:58

Menù estivo

Ultima modifica il 14/02/2024 15:33

Menù invernale

Ultima modifica il 14/02/2024 15:33

Modulo altre patologie

Ultima modifica il 14/02/2024 15:36

Modulo intolleranze

Ultima modifica il 14/02/2024 15:36

Modulo allergia

Ultima modifica il 14/02/2024 15:36

Modulo temporanea sospetta allergia

Ultima modifica il 14/02/2024 15:36

Trattamento dati personali Camst

Ultima modifica il 14/02/2024 15:41

Informativa Camst nuovi utenti a.s. 25/26

Ultima modifica il 30/01/2025 08:48

Modulo riduzione a.s. 24/25

Ultima modifica il 07/04/2025 10:51

Modulo esenzione a.s. 24/25

Ultima modifica il 07/04/2025 10:51

Fasce ISEE a.s. 24/25

Ultima modifica il 07/04/2025 10:51

Pagina aggiornata il 07/04/2025

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri