Referendum 2025: Comunicazione di disponibilità allo svolgimento della funzione di Presidente di Seggio

Dettagli del documento

La dichiarazione deve pervenire al Comune entro il 6 giugno 2025.

Data:

lunedì, 14 aprile 2025

presidente di seggio

Descrizione

Come indicato dalla Circolare del Ministero dell'Interno n. 25 dell'8 aprile 2025, gli elettori iscritti nelle liste elettorali di Luserna San Giovanni in possesso dei requisiti previsti, anche non iscritti all'Albo dei Presidenti di seggio, possono dare la propria disponibilità a subentrare nell'esercizio delle funzioni di Presidente di seggio nei casi di improvvisa vacanza dei Presidenti originariamente nominati dalla Corte di Appello.

Per essere inseriti nell’elenco aggiuntivo dei Presidenti di seggio  è necessario inviare entro il 6 giugno 2025 l’apposita dichiarazione (vedi sezione Documenti) debitamente compilata e corredata da copia del documento di identità con una delle seguenti modalità:
1. tramite posta elettronica all'indirizzo urp@comune.luserna.to.it
2. tramite posta elettronica certificata: pec@comune.luserna.to.it
3. a mano all'Ufficio Elettorale (via Roma 31, I° piano), nell'orario di apertura al pubblico.


I requisiti necessari per svolgere l'incarico di Presidente di seggio sono i seguenti:
• iscrizione nelle liste elettorali del Comune;
• possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di 2° grado;
• di non trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 23 del DPR 16/05/1960 n. 570 ossia: a) non aver superato il settantesimo anno di età; b) non essere dipendente dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; c) non appartenere alle Forze armate in servizio; d) non essere medico provinciale, ufficiale sanitario e medico condotto; e) non essere segretario comunale e dipendente dei Comuni, addetto o comandato a prestare servizio presso i seggi elettorali; f) non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
• di non aver riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso, per i reati previsti e disciplinati nel titolo VII del T.U. n. 361 del 1957 e nel capo IX del T.U. n. 570 del 1960.

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il lunedì 14 aprile 2025, 14:12

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri