La carta d'identità viene rilasciata esclusivamente su appuntamento, da richiedere all'ufficio Anagrafe scrivendo all'indirizzo urp@comune.luserna.to.it
Si ricorda che la validità delle carte d'identità scadute dopo il 31 gennaio 2020 è prorogata al 30 aprile 2021 (ai fini dell'espatrio nei Paesi dell'Area Schengen la validità rimane invece quella indicata sul documento).
Si puó richiedere il rilascio/rinnovo della carta d'identità nei seguenti casi:
- se la carta d'identità è scaduta o in via di scadenza;
- se la carta d'identità è stata rubata o smarrita ;
- se la carta d'identità risulta deteriorata;
- se non si è mai stati in possesso della carta d'identità.
Attenzione: non è necessario rinnovare la carta d'identità in occasione del cambio di residenza o di indirizzo .
Alla data concordata l'interessato/a dovrà presentarsi all'Ufficio Anagrafe munito/a di:
- carta d'identità scaduta o deteriorata (oppure la denuncia di furto o smarrimento effettuata presso le Autorità di Pubblica Sicurezza);
- tessera sanitaria;
- una fotografia formato tessera ( Attenzione: è necessario che la fotografia sia recente);
- la ricevuta cartacea del versamento di euro 22,00.
Il versamento di 22 euro puó essere effettuato:
1. presso Poste Italiane tramite Bollettino Conto Corrente Postale N° 000030838106 intestato al Comune di Luserna San Giovanni, avente causale: "Rilascio Carta d'identità a. . . nato/a. . . il. . .."
2. presso le Banche tramite Bonifico bancario intestato a COMUNE DI LUSERNA SAN GIOVANNI - CODICE IBAN : IT 81 H 02008 30600 000000798866 - presso UNICREDIT - Agenzia di LUSERNA SAN GIOVANNI - avente causale: "Rilascio Carta d'identità a. . . nato/a. . . il. . .."
3. presso le Tabaccherie tramite Bollettino Conto Corrente Postale N° 000030838106 intestato al Comune di Luserna San Giovanni, avente causale "Rilascio Carta d'identità a. . . nato/a. . . il. . ..
CITTADINI STRANIERI:
devono esibire un permesso di soggiorno valido (oppure la documentazione comprovante l'avvenuta richiesta di rinnovo dello stesso).
MINORI: la presenza del minore è sempre necessaria.
- Per il rilascio della carta d'identità VALIDA PER L'ESPATRIO ai minori italiani è necessaria la presenza del minore e di entrambi i genitori . Se uno dei genitori non potesse recarsi in Comune, puó consegnare all'altro genitore la dichiarazione di assenso all'espatrio (vedi allegato) con la copia di un documento d'identità. In mancanza di assenso all'espatrio del genitore assente occorre il nulla osta del Giudice Tutelare.
- Per il rilascio della carta d'identità NON VALIDA PER L'ESPATRIO ai minori italiani e stranieri è necessaria la presenza del minore e di un genitore .
DONAZIONE ORGANI
Al momento del rilascio della Carta d'identità elettronica, il cittadino puó esprimere il consenso/diniego alla donazione degli organi e dei tessuti in caso di morte .
Collegamenti: