La carta d'identità viene rilasciata in formato elettronico ed esclusivamente su appuntamento.
Per prenotare l'appuntamento si deve accedere alla voce PRENOTAZIONI CARTA D'IDENTITÀ sulla home page del sito del Comune di Luserna San Giovanni; dopo aver fissato l'appuntamento si potrà procedere al pagamento e si riceverà una email contenente le istruzioni da seguire.
Considerato che i tempi di consegna del documento sono di circa 6 giorni lavorativi, si consiglia di prenotare l'appuntamento in anticipo rispetto alla data di scadenza della carta d'identità.
Si ricorda che non è necessario rinnovare la carta d'identità in occasione del cambio di residenza.
Alla data dell'appuntamento l'interessato/a dovrà presentarsi all'Ufficio Anagrafe munito/a di:
- CARTA D'IDENTITA' scaduta o deteriorata (in caso di furto o di smarrimento è necessaria la denuncia effettuata presso le Autorità di Pubblica Sicurezza);
- UNA FOTOGRAFIA in formato tessera. La fotografia deve essere recente, in caso contrario non si potrà procedere al rilascio del documento.
- TESSERA SANITARIA;
- RICEVUTA DEL PAGAMENTO
ATTENZIONE La carta d'identità elettronica puó essere utilizzata come strumento di autenticazione digitale sui siti della Pubblica Amministrazione. A tal fine al momento del rilascio della carta è necessario indicare un indirizzo di posta elettronica e un numero di cellulare individuale.
DONAZIONE ORGANI
Al momento del rilascio della Carta d'identità elettronica, il cittadino puó esprimere il consenso/diniego alla donazione degli organi e dei tessuti in caso di morte .
CARTA D'IDENTITÀ PER I MINORI
Il MINORE deve essere accompagnato da:
- entrambi i genitori per il rilascio della carta d'identità VALIDA PER L'ESPATRIO (minori italiani). Se uno dei genitori non potesse recarsi in Comune, puó consegnare all'altro genitore la dichiarazione di assenso all'espatrio (vedi allegato) con la copia di un documento d'identità. In mancanza di assenso all'espatrio del genitore assente occorre il nulla osta del Giudice Tutelare.
- un solo genitore per il rilascio della carta d'identità NON VALIDA PER L'ESPATRIO (minori italiani o stranieri).
CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO
Per i cittadini italiani residenti all'estero e iscritti all'A.I.R.E. il rilascio della carta d'identità elettronica deve essere richiesto al Consolato di riferimento: in Italia è previsto solo il rilascio della carta d'identità cartacea.
CITTADINI STRANIERI
Il cittadino straniero deve presentarsi allo sportello munito del PERMESSO DI SOGGIORNO in corso di validità, oppure la documentazione comprovante l'avvenuta richiesta di rinnovo.
Per ultieriori informazioni telefonare all'Ufficio Anagrafe (0121/954114 int. 2).