Descrizione
L'Associazione Astrofili Urania, proprietaria dell'osservatorio' è un'associazione di appassionati dell'astronomia, chiunque puó diventare socio pagando la quota annuale.
L'osservatorio è aperto per i soci tutti i lunedì non festivi (dalle ore 21 in poi).
L'associazione organizza visite guidate, conferenze ed un corso di astronomia.
Visite guidate
L'associazione svolge un'attivit&a ...
L'Associazione Astrofili Urania, proprietaria dell'osservatorio' è un'associazione di appassionati dell'astronomia, chiunque puó diventare socio pagando la quota annuale.
L'osservatorio è aperto per i soci tutti i lunedì non festivi (dalle ore 21 in poi).
L'associazione organizza visite guidate, conferenze ed un corso di astronomia.
Visite guidate
L'associazione svolge un'attività divulgativa dell'astronomia e i visitatori sono benvenuti.
Le visite vanno prenotate e concordate con i responsabili.
Per informazioni contattare: Osservatorio Astronomico 333 7697826
La visita dura circa due ore e comprende una parte introduttiva (graduata secondo l'età e le conoscenze astronomiche dei visitatori), l'osservazione della volta celeste artificiale al Planetario, la proiezione di immagini astronomiche (in parte prodotte dall'osservatorio) e l'osservazione con telescopi di alcuni oggetti celesti (meteo permettendo).
Corso di astronomia
Il corso si svolge il lunedì sera, è suddiviso in nove serate ed è indirizzato:
.a tutti coloro che vogliono affacciarsi per la prima volta al meraviglioso mondo dell'astronomia,
.a chi, pur essendo già esperto, sente la necessità di un approfondimento,
.agli insegnanti che vogliono proporre questa materia ai loro allievi.
Non è comunque necessaria nessuna conoscenza specifica.
Per informazioni e prenotazioni: 33307697886
Conferenze
L'ultimo sabato non festivo dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, settembre, ottobre e novembre si tiene all'osservatorio una conferenza dedicata ai temi delle scienze fisiche-astronomiche. Le conferenze sono gratuite e aperte al pubblico.
Planetario
Il Planetario proietta su uno schermo fatto a cupola la volta del cielo stellato. L'osservazione della sfera celeste e dei suoi fenomeni puó essere effettuata anche se é giorno o vi sono delle nuvole. Lo spettacolo più vecchio del mondo, riprodotto artificialmente, risveglia l'interesse di tutti. Il grande valore didattico del Planetario é riconosciuto universalmente ed il suo uso, sopratutto per le scuole, é di importanza fondamentale ...