Hai ricevuto un avviso di pagamento PagoPA?
(immagine a scopo esemplificativo)
PagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino.
Semplice:
L’avviso pagoPA contiene tutte le informazioni che ti servono, in un formato standard e di facile comprensione. Per pagare, inquadra il codice QR con l’app IO o la tua app preferita. In alternativa, utilizza i dati riportati sull’avviso per tutti gli altri canali di pagamento che lo richiedono.
Comodo:
Usa il canale che preferisci: pagoPA è integrata in app IO, nel tuo home banking e in numerosi altri servizi online disponibili h24. Puoi anche pagare gli avvisi pagoPA in banca, negli uffici postali e in tutti gli esercenti convenzionati sul territorio. Per ogni pagamento, pagoPA ti invia subito l’esito: se è andato a buon fine, è la conferma che l’Ente Creditore incasserà l’importo. Se paghi dall’app IO, lo storico delle operazioni è sempre a portata di mano.
Sicuro:
Con pagoPA puoi salvare i tuoi strumenti di pagamento in pochi clic e pagare in totale sicurezza: la piattaforma e tutti i PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) aderenti, infatti, rispettano gli standard europei in materia di trattamento dei dati e tutela della privacy dei propri utenti.
Ulteriori informazioni:
In aggiunta il Comune di Luserna San Giovanni ha messo a disposizione anche un PORTALE PER I PAGAMENTI, conforme al sistema PagoPA, per consentire il versamento di spese di istruttoria, diritti, sanzioni ecc. in modo semplice, sicuro e digitale.
Il "portale dei pagamenti" è uno strumento aggiuntivo messo a disposizione dal Comune di Luserna San Giovanni, ma non è l'unico metodo con il quale è possibile pagare i bollettini PagoPA. Infatti gli stessi possono anche essere versati direttamente in contanti, con carte o conto corrente (su tutto il territorio nazionale): in banca, dal tabaccaio, al bancomat, presso alcuni supermercati, negli uffici postali, sui siti delle banche , delle poste e di tutti gli altri canali di pagamento abilitati, tramite le App (Satispay, PayPal ecc.). Qui maggiori informazioni.
Come pagare con il portale dei pagamenti del Comune?
Dopo aver effettuato l’accesso al portale dei pagamenti PagoPa (Tasto blu in alto) ed aver selezionato "esegui pagamento" è possibile scegliere la categoria corrispondente.
Potrete ora optare tra:
Dopo aver compilato tutti i campi selezionate il tasto "Aggiungi al carrello" e successivamente “Paga”: vi verrà chiesto di inserire un indirizzo e-mail al quale sarà inviata la quietanza del pagamento al termine della procedura.
Se dovete effettuare più di un’operazione potete aggiungere al carrello diversi pagamenti e poi autorizzare una sola transazione con addebito di un’unica commissione.
E' quindi possibile scegliere tra “paga on-line" (scelta più frequente) oppure “paga più tardi”:
Dopo il pagamento riceverete una mail di conferma e potrete quindi scaricare la ricevuta dal portale dei pagamenti selezionando il tasto “Scarica la ricevuta”.
Vengono applicate commissioni (che non dipendono dall'Ente) a seconda dell'intermediario scelto.