stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Luserna San Giovanni
Stai navigando in : Territorio e cultura

PagoPA

 

 

Con PagoPA puoi effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino in modo semplice e immediato, sui canali fisici e su quelli online, scegegliendo quelli più adatti alle tue esigenze.

 


 

Sei in possesso di un avviso PagoPA come quello sotto riportato?

 

(immagine a scopo esemplificativo)

 

L’avviso pagoPA contiene già tutte le informazioni che ti servono, in un formato standard. Per pagare puoi utilizzare il tuo smartphone ed inquadrare il codice QR con l’app IO (se abilitata ai pagamenti) o tramite la tua app preferita (ad esempio Satispay). In alternativa puoi utilizzare i dati riportati sull’avviso per tutti gli altri canali di pagamento che lo richiedono. Infatti puoi pagare con diverse modalità, sia online che sul territorio (presso tutte le banche e gli uffici postali, e presso i bar, tabaccherie, edicole, farmacie, ricevitorie e supermercati convenzionati).

 

 


 

Non hai ricevuto un avviso PagoPA come quello sopra riportato ma vuoi effettuare un "pagamento spontaneo PagoPA"?

Il Comune di Luserna San Giovanni ha messo a disposizione un portale, conforme al sistema PagoPA, con il quale è possibile effettuare pagamenti PagoPa anche se non si è recevuto l'avviso di pagamento (cosiddetti "pagamenti spontanei PagoPA"). Tramite il portale puoi pagare direttamente online oppure generare un avviso PagoPa che potrai stampare per poi effattuare il pagamento in un secondo momento (online o sul territorio).

 

 

Come utilizzare il portale dei pagamenti del Comune?

Dopo aver effettuato l’accesso al portale dei pagamenti ed aver selezionato "esegui pagamento" è possibile scegliere la categoria e sottocategoria corrispondente.

Dopo aver compilato i campi richiesti selezionate il tasto "Aggiungi al carrello" e successivamente “Paga”: vi verrà chiesto di inserire un indirizzo e-mail al quale sarà inviata la quietanza del pagamento al termine della procedura.

Se dovete effettuare più di un’operazione potete aggiungere al carrello diversi pagamenti e poi autorizzare una sola transazione con addebito di un’unica commissione.
 

E' quindi possibile scegliere tra “paga on-line" (scelta più frequente) oppure “paga più tardi”:
 

  • se si sceglie Paga on line, Vi verrà chiesto di autenticarvi con le vostre credenziali SPID (se in possesso), oppure di procedere inserendo solamente la vostra e-mail e di selezionare la modalità di pagamento desiderata. Sono accettate tutte le principali carte di credito, carte di debito (anche PostePay), bonifici e bollettini postali on line, e pagamenti tramite tutte le app aderenti al servizio PagoPA (ad es. Satispay, Paypal ecc.). Possono essere previste commissioni da parte dell’intermediario.
  • paga più tardi permette invece di stampare un avviso PagoPA da utilizzare in seguito. In questo caso è possibile pagare in contanti o con carte presso: banche, ricevitorie, sportelli bancomat, supermercati e tabaccai oltre che sul portale messo a disposizione dal Comune, sul sito della banca e dagli altri intermediari e tramite tutte le app aderenti al circuito PagoPA.
     

Dopo il pagamento riceverete una mail di conferma e potrete quindi scaricare la ricevuta dal portale dei pagamenti selezionando il tasto “Scarica la ricevuta”.

Vengono applicate commissioni (che non dipendono dall'Ente) a seconda dell'intermediario scelto.

 


 

   Il Comune
Comune di Luserna San Giovanni - Via Roma, 31 - 10062 Luserna San Giovanni (TO)
  Tel: 0121954114   Fax: 0121902021
  Codice Fiscale: 01466170014   Partita IVA: 01466170014
  P.E.C.: protocollo@pec.comune.luserna.to.it   Email: urp@comune.luserna.to.it