stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Luserna San Giovanni
Stai navigando in : Territorio e cultura

I piatti del territorio

Ecco alcuni esempi di piatti tipici piemontesi che a Luserna San Giovanni si possono incontrare:

Bagna Cauda

Ingredienti:
• 4 teste di aglio
• burro
• 1 dl di olio
• sedano
• 50 grammi di acciughe

 
• barbabietole
• cardi
• peperoni
• cavoli
• rape

Preparazione

 

In una casseruola, cuocere gli spicchi di aglio, coperti con il latte fino a quando non diventino teneri. Tritare l’aglio ed unirlo all’olio, alle acciughe tagliate molto finemente. Cuocere a fiamma moderata e mescolare fino a far ridurre il contenuto in un composto omogeneo. Dopo circa venti minuti aggiungere qualche fiocco di burro e servire in tavola con le verdure.

 

Triffa Sala, Salam e moustardello (Patate, salame, sanguinaccio)

Ingredienti per 4 persone:
• 1 kg. di patate
• 1 moustardello (sanguinaccio)
• 1 salame da cuocere
• 4 l. di acqua

Preparazione
Mettere un salame in una pentola di ghisa con abbondante acqua.
Far cuocere, preferibilmente sulla stufa, a fuoco lento per circa 45 minuti, nel frattempo sbucciare e lavare bene le patate e aggiungerle al salame. Far cuocere ancora circa 20 minuti.
A parte far bollire in abbondante acqua la “moustardello” per un’ora a fuoco lento.
Servire il salame e la “moustardello” ben caldi.

Le patate possono essere accompagnate dall’ajoli, che è una maionese all’aglio.

  

 

Comune di Luserna San Giovanni - Via Roma, 31 - 10062 Luserna San Giovanni (TO)
  Tel: 0121954114   Fax: 0121902021
  Codice Fiscale: 01466170014   Partita IVA: 01466170014
  P.E.C.: protocollo@pec.comune.luserna.to.it   Email: urp@comune.luserna.to.it