Ecco alcuni esempi di piatti tipici piemontesi che a Luserna San Giovanni si possono incontrare:
Bagna Cauda
Ingredienti:
• 4 teste di aglio
• burro
• 1 dl di olio
• sedano
• 50 grammi di acciughe
Triffa Sala, Salam e moustardello (Patate, salame, sanguinaccio)
Ingredienti per 4 persone:
• 1 kg. di patate
• 1 moustardello (sanguinaccio)
• 1 salame da cuocere
• 4 l. di acqua
Preparazione
Mettere un salame in una pentola di ghisa con abbondante acqua.
Far cuocere, preferibilmente sulla stufa, a fuoco lento per circa 45 minuti, nel frattempo sbucciare e lavare bene le patate e aggiungerle al salame. Far cuocere ancora circa 20 minuti.
A parte far bollire in abbondante acqua la “moustardello” per un’ora a fuoco lento.
Servire il salame e la “moustardello” ben caldi.
Le patate possono essere accompagnate dall’ajoli, che è una maionese all’aglio.